Nella società dell’attenzione una delle risorse più preziose è la capacità di mantenere il focus. Una volta che una organizzazione ha stabilito la propria strategia ed un piano per raggiungere gli obiettivi, si presenteranno una miriade di opportunità e distrazioni. Alcune di queste saranno preziose, ma nella maggior parte dei casi non faranno altro che drenare tempo e risorse.
Il compito del leader è quello di guidare costantemente il focus in tutta l’organizzazione. Spesso le persone si fanno prendere dall’idea della complessità: devono fare di più, devono comunicare di più, devono offrire di più.
Per far questo serve semplificare (meno cose fatte meglio), comunicare in modo efficace (le informazioni giuste alle persone giuste al momento giusto) ed avere un processo decisionale veloce e di qualità.
Meno cose si stabiliscono in termini di importanza, più è facile capire, decidere, agire e raggiungere il successo.
Serve un metodo e la capacità di mantenere il focus, la rotta. Negli ultimi venti anni ho sviluppato ed usato il metodo CDA (capire, decidere, agire) che ho dapprima applicato alle campagne elettorali e poi alle dinamiche di organizzazioni ed aziende.
Bisogna fare le domande giuste. Un modo semplice, ad esempio, per capire le vostre priorità è porsi la domanda: se potessimo fare solo una cosa, cosa faremmo?
Letture consigliate
Daniel Goleman, Focus
Gary Keller, Una cosa sola
Marco Cacciotto, Il Nuovo Marketing Politico